/
Sabato 2 e domenica 3 agosto alle ore 21 Spettacolo "Un giorno qualunque"

La compagnia teatrale ATTORI di VERSI presenta lo spettacolo "Un giorno qualunque" che si terrà sabato 2 e domenica 3 agosto alle ore 21 presso il Chiostro di San Francesco.

Un giorno qualunque è uno spettacolo originale che ricorda il tragico attentato alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980, di cui nel 2025 ricorre il 45º anniversario. Attraverso scene di vita quotidiana, senza nomi specifici, lo spettacolo mette a confronto la spensieratezza del quotidiano con la drammaticità dell’attentato, offrendo una riflessione simbolica e toccante sulla perdita e sulla speranza di ricominciare.
Lo stile della commedia contrappone la leggerezza del quotidiano alla tragedia dell’attentato, evidenziando il vuoto che ne consegue. Musica, linguaggi scenici e canzoni italiane, soprattutto di autori bolognesi, aiutano a rendere i temi forti più accessibili e coinvolgenti, anche per un pubblico giovane.

Il soggetto originale di Un giorno qualunque è scritto da Lucia Magnani, Francesco Cocco, Lili Bekyarova, Virginia Scarfili e Giulia Babbi, le scenografie sono frutto di un apposito studio del laboratorio Scenick, recentemente attivo nel cesenate. Gli arrangiamenti musicali sono curati da una band costituita per l’occasione da Massimiliano Biondi (chitarra), Massimiliano Carulli (tastiere), Lorenzo Valentini (basso) e Luca Nobile (batteria) che suonerà dal vivo,  per la direzione vocale di Andrea Ugolini e Davide Magnani.

ATTORI di VERSI, attiva a Cesena da oltre 10 anni, è composta principalmente da giovani ed è nota per spettacoli a forte valenza sociale. Negli anni ha realizzato diversi spettacoli teatrali con spiccata componente sociale, tra i quali ricordiamo il progetto “Normale come chi?” in collaborazione con la rete Abilità Diverse il patrocinio di Comune e Regione, e il più recente “Una serie di sfortunati appartamenti”.






 
QUANDO
Sabato 2 agosto alle ore 21
Domenica 3 agosto alle ore 21
DOVE
Chiostro di San Francesco
Biglietti disponibili sul sito oooh.events a link https://shorturl.at/nSEzf
Costo del biglietto 15 euro, disponibili riduzioni per persone con disabilità e soci UILT
Per informazioni e per prenotazioni, scrivere a attori.diversi@gmail.com o contattare il numero 377 915 6715.