Fino a domenica 31 agosto, presso la Galleria del Ridotto, è esposta la mostra fotografica collegata alla 28^ edizione del concorso "CliCiak – Scatti di cinema".
L'inaugurazione avverrà sabato 5 luglio alle ore 18.30.
La mostra
La mostra presenta una selezione di 85 fotografie scelte tra le 3.714 partecipanti, realizzate da 55 fotografi che hanno documentato 119 produzioni tra film, cortometraggi, fiction e serie TV.
Tra le opere esposte, spiccano gli scatti di Sabrina Cirillo, vincitrice del premio per la miglior fotografia con un’immagine tratta dal film Napoli milionaria! di Luca Miniero; Loris T. Zambelli, premiato per la migliore serie fotografica cinema con il film 50 km all’ora di Fabio De Luigi; e Paolo Ciriello, che si è aggiudicato il riconoscimento per la migliore serie fotografica televisiva con L’arte della gioia, diretta da Valeria Golino e Nicolangelo Gelormini.
Il Premio “Giuseppe e Alda Palmas”, dedicato al miglior esordiente, è stato conferito a Stefania Casellato per il film Diamanti di Ferzan Ozpetek. Il Premio Speciale “Portrait – Ritratto sul set”, suddiviso in due sezioni, ha visto premiati Federica Di Benedetto (sezione bianco e nero) per Eterno visionario di Michele Placido, e Massimo Calabria (sezione colore) per Berlinguer. La grande ambizione.
Le immagini offrono una testimonianza visiva puntuale e di alta qualità della più recente stagione del cinema italiano. Nonostante alcune assenze, la documentazione fotografica copre una parte rilevante della produzione nazionale, includendo anche numerose fiction e serie televisive, talvolta affiancate da più fotografi, a dimostrazione della complessità e articolazione delle produzioni seriali.
Particolare attenzione merita anche la presenza crescente di nuove firme, spesso giovani e con una significativa componente femminile, che si affiancano ai nomi storici della fotografia di scena, confermando un ricambio generazionale e una vivace evoluzione del settore.
L'inaugurazione
Sabato 5 luglio, la città di Cesena ospita una giornata interamente dedicata alla fotografia di scena e al racconto per immagini del cinema italiano contemporaneo.
Il programma si apre alle ore 17.00 presso la Sala Proiezioni della Biblioteca Malatestiana, con la presentazione del volume Lo sguardo attivo di Gianni Fiorito. Fotogiornalismo, fotografia di scena e altri territori, a cura di Armando Andria, Alessia Brandoni e Fabrizio Croce, edito da Artdigiland nel 2025. (maggiori informazioni)
A seguire, alle ore 18.30 presso la Galleria del Ridotto, si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra fotografica CliCiak – Scatti di Cinema, con l’intervento di:
Gessica Allegni, Assessore alla Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della Biodiversità, Pari opportunità – Regione Emilia-Romagna
Camillo Acerbi, Assessore al Bilancio e Cultura – Comune di Cesena
Durante l’evento saranno premiati i fotografi vincitori del Concorso e verranno segnalate le opere meritevoli di menzione speciale.
Nell’occasione sarà presentato anche il catalogo ufficiale CliCiak – Scatti di Cinema 2025, che raccoglie una selezione delle fotografie in concorso e documenta due importanti mostre collaterali: "Gli anni ’70 nel cinema italiano del nuovo millennio" e "Giuseppe Palmas. Cinema tra set e ritratti"
Un appuntamento imperdibile per appassionati di cinema, fotografia e cultura visiva, che celebra la forza dello sguardo dietro l’obiettivo e la memoria iconica delle immagini di scena.