/
Sabato 28 giugno alle 18, ai giardini pubblici di Cesena Giornata mondiale del rifugiato

Giornata mondiale del rifugiato 

Una giornata di incontro aperta a tutta la cittadinanza, per riflettere insieme sul significato dell’accoglienza e valorizzare le storie e i contributi delle persone rifugiate. 
Sabato 28 giugno, a partire dalle ore 18:00, ai Giardini pubblici si celebrerà la Giornata mondiale del Rifugiato, proclamata dalle Nazioni Unite.

Con questa occasione pubblica, e di festa, l’Unione dei Comuni Valle del Savio rinnova il suo impegno nel promuovere una cultura dell’accoglienza attraverso il progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione).
Il pomeriggio avrà inizio con giochi dal mondo, a cura dei beneficiari SAI, letture e attività per famiglie con le educatrici del Centro per le Famiglie, banchetti informativi e attività con le associazioni, interviste e podcast live a cura di ConTra.

Alle ore 19:00, dopo i saluti istituzionali, verrà servito un aperitivo solidale preparato da beneficiari/e SAI con la collaborazione di Cucine Popolari e presentazione del progetto Community Matching con Refugees Welcome Italia – Gruppo Territoriale di Ravenna.

In serata, dalle 20:15, dibattito pubblico a cura del progetto SAI Valle Savio e Mediterranea Saving Humans sul tema Migrazioni forzate, esperienze di accoglienza, attività del SAI sul territorio. Prenderà parte a questo momento lo scrittore e attivista Ibrahima Lo.
L'evento si concluderà all’insegna della musica con il concerto The Urgonauts – Collettivo ska-rocksteady dalle colline romagnole.


In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Sala Oscar Alessandri (via Mura Valzania, 22). 


Inoltre dal 20 al 30 giugno negli spazi della Biblioteca Malatestiana sono disponibili i podcast della serie “Storie di C’era”: fiabe, racconti di migrazione e storie di vita narrate in lingua madre dai beneficiari del progetto, con traduzione in italiano. Maggiori info

QUANDO
Sabato 28 giugno alle 18
DOVE
Giardini pubblici, Cesena
INFO 
L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

Per tutte le informazioni seguire la pagina Instagram sai.vallesavio oppure contattare sai.vallesavio@aspcesenavallesavio.eu / 334/7221140.