/
giugno 2025 "Storie di C'era"

"Storie di C’era" – Voci dal mondo alla Biblioteca Malatestiana

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Biblioteca Malatestiana di Cesena ospita "Storie di C’era", un’installazione audio realizzata da SAI Unione Valle Savio in collaborazione con ConTra.
Il progetto podcast nasce per celebrare la Festa della Lingua Madre e raccoglie testimonianze e racconti in lingua madre di persone rifugiate accolte nel territorio di Cesena, accompagnati dalla traduzione in italiano.
Un viaggio sonoro toccante e profondo, che invita all’ascolto della diversità linguistica e della ricchezza culturale attraverso le parole di chi ha lasciato la propria terra.
“Storie di C’era” permette di immergersi nelle emozioni, nelle radici e nella musica delle lingue del mondo, per poi ritrovare il senso delle parole grazie alla traduzione, e vivere, anche solo per un momento, il disorientamento che spesso accompagna i migranti nel loro primo incontro con una nuova cultura.

L’installazione audio sarà visitabile dal 20 al 30 giugno presso la Piazzetta della Biblioteca, nello spazio situato dietro al desk di accoglienza.
I contenuti saranno fruibili in due modalità:
QR Code: 12 podcast e due introduzioni saranno accessibili scansionando i codici distribuiti lungo le pareti tra le finte colonne.
Postazioni fisse: sarà possibile ascoltare i contenuti anche dai computer della Piazzetta, con cuffie messe a disposizione dal Progetto SAI (richiedibili al desk d’ingresso).

L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 20 giugno alle ore 9:30, con un momento aperto alla cittadinanza e la partecipazione dell’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi e dell’Assessora ai Servizi per le Persone e le Famiglie Carmelina Labruzzo.

Un’occasione per lasciarsi attraversare da storie lontane e vicine, per costruire insieme una comunità più aperta, consapevole e accogliente.

DOVE
Piazzetta della Biblioteca
Cesena 
QUANDO
Dal 20 al 30 giugno 2025
Dalle ore 9.30
INGRESSO
Ingresso libero, il progetto è aperto a tutta la cittadinanza
CONTATTI E INFORMAZIONI
Per info su tutte le attività ed iniziative del SAI, seguire la pagina Instagram https://www.instagram.com/sai.vallesavio/