Il Patto di Cesena per la lettura è un
processo partecipativo attraverso cui il Comune di Cesena chiede la
collaborazione di tutti quei soggetti che considerano la lettura e l’accesso
alla conoscenza un diritto fondamentale, bene comune, elemento imprescindibile
per il pieno sviluppo della personalità umana nonché risorsa strategica della
comunità al fine di definire azioni e politiche attive per la diffusione, il
consolidamento e l’accrescimento della lettura tra i propri cittadini.
Soggetti pubblici e privati, istituzioni culturali, università, imprese, professionisti, associazioni, comunità formali ed informali e singoli cittadini possono aderire in qualsiasi momento al Patto per la lettura, sottoscrivendone i principi ed impegnandosi nell’organizzazione condivisa di eventi o iniziative proprie, per dar vita ad una grande alleanza cittadina e generare nuovi incontri, scambi, sperimentazioni diffuse e attivazione di luoghi.
I firmatari del Patto si impegnano a partecipare ai momenti di elaborazione e progettazione, a diffondere la visione e i principi, a individuare le risorse e le competenze necessarie a supportare la rete territoriale di promozione della lettura, coinvolgendo tutti i soggetti che possano offrire il proprio contributo sulla base delle rispettive capacità e competenze.
E' possibile aderire compilando il modulo online dedicato
Per chiarimenti e informazioni:
pattolettura@comune.cesena.fc.it
0547 610892
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.