Sabato 18 maggio 2024, Cesena aderisce alla "Notte Europea dei Musei" con aperture straordinarie in orario serale, visite guidate, incontri con gli artisti nei principali musei e gallerie della città.
BIBLIOTECA MALATESTIANA SALA PIANA, piazza Bufalini, 1
I
libri del Papa. Pio VII nello specchio della sua Biblioteca
A
conclusione delle iniziative organizzate in occasione del
bicentenario della morte di Papa Pio VII Chiaramonti (1823-2023) la
mostra propone ai visitatori un viaggio tra raffinate legature,
preziosi manoscritti, rare edizioni a stampa e curiosità.
L’esposizione sarà occasione per ammirare non solo i suggestivi
ambienti che ospitano la collezione pontificia, ma anche per vedere
da vicino testi rari e preziosi.
Visite
guidate alla mostra
con
partenza ogni ora dalle 19 alle 23 fino ad esaurimento posti
consentiti.
E’
consigliata la prenotazione allo 0547.610892 o alla mail
prenotazioni@comune.cesena.fc.it
MUSEO ARCHEOLOGICO,
via Montalti, 4
Visite
guidate al Museo Archeologico
Il
Museo Archeologico sarà aperto dalle ore 20 alle 24 con visite
guidate ai mosaici e ai reperti del colle Garampo che saranno esposti
nel futuro museo a cura del Gruppo Archeologico Cesenate “Giorgio
Albano”.
Degustazioni
di antiche ricette del I secolo d.C.
Degustazione
sensoriale a cura di Arkeogustus tra le ricette di Marco Gavio
Apicio, Catone e Columella, per scoprire insieme la cucina degli
antichi Romani. Alla degustazione è abbinata la visita guidata al
Museo Archeologico. Per l’occasione saranno presenti anche i
rievocatori dell’Associazione Terre Centuriate.
Menù
degustazione:
Moretum:
Focaccia di farro e formaggio con erbe aromatiche e aglio selvatico
Zuppa
pompeiana: legumi con garum
Dulcia
domestica: Datteri ripieni di ricotta, miele e pepe, granella di
mandorle tostata
Vino
Mulsum: vino, miele di timo e pepe
Degustazioni
alle
ore 20 e 21.30.
Costo della degustazione: € 10.00, € 5.00 fino a 12 anni,
gratuito fino a 5 anni.
Prenotazione
obbligatoria allo 0547.610892 o alla mail
prenotazioni@comune.cesena.fc.it
CASA MUSEO RENATO SERRA, viale Giosuè Carducci, 29
Gli
studenti dell’Istituto Tecnico Economico Renato Serra guideranno i
visitatori alla scoperta della casa (e non solo) alla ricerca delle
tracce del suo illustre abitante.
Dalle
ore 20 alle ore 23 visite guidate ogni mezz’ora; alle 21 e alle 22
letture dal “Diario di trincea” di Renato Serra, a cura di Lorenzo
Pieri, con accompagnamento musicale del Conservatorio Maderna-Lettimi,
Prof. Giorgio Babbini (clarinetto) e allievi Filippo Ruggeri (flauto)
e Stefania Betti (arpa).
MUSEO DELL'ECOLOGIA - p.za Pietro Zangheri, 6
Animali nella notte
Il museo sarà aperto dalle 20 alle 23 per un’insolita visita notturna degli ambienti quattrocenteschi del museo - Loggetta Veneziana e Torre del Nuti - da cui è possibile apprezzare la vista della sottostante Piazza del Popolo da una prospettiva inedita.
Sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate tematiche di circa 30 minuti adatte a grandi e piccoli alle ore 20 (Alla scoperta del LUPO e dei MAMMIFERI del nostro territorio), ore 21 (Riconoscere l’AVIFAUNA tipica della ROMAGNA tra penne e piume) e alle ore 22 (Alla scoperta della TORRE dei RAPACI tra curiosità e storia).
Gli itinerari sono organizzati in piccoli gruppi di visita, si consiglia pertanto la prenotazione allo 0547.356445 o alla mail museoecologiacesena@atlantide.net.
PINACOTECA, via Aldini, 26
Benvenuto in Pinacoteca!
Scegli una frase e ti racconterò. Un appuntamento divertente a contatto con l’arte attraverso un viaggio tra citazioni letterarie ed artistiche, nel quale i partecipanti assisteranno alla narrazione di un’opera collegata alla frase scelta.
Partenza ogni mezz’ora dalle ore 20 alle 23.
VILLA SILVIA CARDUCCI, via Lizzano, 1241
Una
notte a Musicalia
Il
Museo Musicalia cambia atmosfera proponendo ai visitatori
un’immersione in un ambiente magico illuminato da sole lanterne e
candele, alla scoperta della musica meccanica e dei suoi strumenti.
Visite
guidate con partenza alle 20.30, 21, 21.30, 22, 22.30.
Prenotazione
obbligatoria allo 0547.323425 o alla mail promo@museomusicalia.it.
Posti limitati.
GALLERIA DEL RIDOTTO - c.so Giuseppe Mazzini, 1
L’amore
ai tempi del colera. Riletture di
Ugo Bertotti
“Gli
acquerelli e i disegni che propongo nella mostra
sono
nati sulla scia del lavoro per la mia versione graphic novel (edito
da Mondadori nel 2022 e quest’anno da Thinkingdom, in Cina) del
famoso romanzo dello scrittore colombiano. Un impegno per me
affascinante che non si è concluso con la consegna delle tavole. La
coloratissima scrittura di Marquez mi ha stimolato a cercare nuovi
segni e nuove atmosfere, non necessariamente legati al canone
fumettistico. Ho dunque rivisitato personaggi che fanno parte della
storia del romanzo, o che ho immaginato abitare quel mondo. Ho
attinto al pure piacere di disegnare e colorare, in omaggio ad un
grande maestro che attingeva al puro piacere di scrivere”
(Ugo Bertotti).
Mostra
aperta con orario continuato dalle 16.30 alle 23; dalle ore 21
incontro con l’artista.
GALLERIA PESCHERIA - via Pescheria, 23
Illeggibili.
Libri d’artista, mostra
dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, a cura di Jessica Ferro
La
mostra vede protagoniste le opere degli studenti dell’Accademia di
Belle Arti con una produzione che spazia in un ampio ventaglio di
linguaggi espressivi quali mosaico, scultura, installazione, pittura,
grafica d’arte e new media. L'argomento del libro-opera è
diventato per gli allievi un forte stimolo creativo, strumento
entusiasmante di esplorazione e sperimentazione, che ha generato una
produzione di sensazioni dal carattere etico ed estetico, scambi,
confronti, discussioni, relazioni e dialoghi.
Mostra
aperta con orario continuato dalle 16.30 alle 23; dalle
ore 21 alle 23 “Gli
allievi dell’Accademia di Ravenna si raccontano…”,
un’occasione informale per entrare in contatto con la realtà
dell’Accademia attraverso le voci degli studenti, autori delle
opere in mostra.
Tutti
gli ingressi sono gratuiti ad eccezione delle degustazioni al Museo
Archeologico a cura di Arkeogustus.
Per
info tel. 0547.610892 o cesenacultura@comune.cesena.fc.it