A partire dal 19 luglio fino al 23 luglio, Cesena ospiterà la quarta edizione del festival FU ME a cura di Alchemico Tre e l'evento sarà distribuito in diversi luoghi della città.
FU ME è un festival multidisciplinare che ospita compagnie, artisti e artiste del teatro, della danza, della musica e della performance, per offrire spunti di riflessione sul presente e immaginare nuovi futuri. Il tema della quarta edizione è UMANA NATURA, che indagherà sul rapporto umano e natura come filo conduttore degli spettacoli di prosa, danza, performance e musica che animeranno il festival.
PROGRAMMA:
Mercoledì 19 luglio
ore 20.00
IL MONDO ALTROVE: UNA STORIA NOTTURNA
Danza NICOLA GALLI
Produzione: TIR Danza, stereopsis
Co-produzione: MARCHE TEATRO / Inteatro Festival, Oriente Occidente
Durata: 30 minuti
Cortile delle Palme
Venerdì 21 luglio
ore 19:00
BOTANICA QUEER
Tour itinerante
Percorso nel lato drag della Natura
NINA'S DRAG QUEENS
Posti limitati. Il percorso prevede l'utilizzo di cuffie wifi, da ritirare tra le 18:30 e le 18:45 presso il Cortile delle Palme, in Via Aldini 26.
Durata: 90 minuti
Cesena Centro. Partenza: Cortile delle Palme
ore 20.00
Apertura Centro Festival Villa Silvia Carducci
Area ristoro con food truck Green Pepper, FU ME bar e mercatini
ore 21.40
MULINO BIANCO
Prosa Back to the green future Produzione di Babilonia Teatri e La Corte Ospitale
Durata: 45 minuti
Villa Silvia Carducci
ore 23:00
L'amaro che si balla
DJESTIVO
Villa Silvia Carducci
Sabato 22 luglio
ore 19.30
IL MONDO ALTROVE: UNA STORIA NOTTURNA Danza NICOLA GALLIProduzione: TIR Danza, stereopsis
Co-produzione: MARCHE TEATRO / Inteatro Festival, Oriente Occidente
Durata: 30 minuti
Cortile delle Palme
ore 20.00
Apertura Centro Festival Villa Silvia Carducci
Area ristoro con food truck Green Pepper, FU ME bar e mercatini
ore 20.30
Opening Act
CLEMENTE GUIDI, Giovanissimo talento Romagnolo. La sua musica è bedroom recordings e DIY.
ore 21.40
COLOMBRE
Realismo Magico in Adriatico
Un disco in bilico tra realtà e immaginazione, dal sound etereo e immediato che cela l'attenzione a ogni dettaglio e l’amore per le sperimentazioni sonore che distinguono da sempre Colombre
Villa Silvia Carducci
ore 23:00
L'amaro che si balla
DJESTIVO Villa Silvia Carducci
Domenica 23 luglio
ore 19.00
INSIDE | ME / Performance
Dialoghi fallimentari con la Natura SBLOCCO5
Regia e drammaturgia: Ivonne Capece
Performer e voice-over: Ivonne Capece
Durata: 40 minuti
Performance in cuffie wireless
Posti limitati
Ex chiesa dello Spirito Santo
ore 20.00
Apertura Centro Festival Villa Silvia Carducci
Area ristoro con food truck Green Pepper, FU ME bar e mercatini.
ore 20:20
IL CLIMA DEL FUTURO
Incontro con Andrea Fantini, scrittore e Giacomo Zattini, attivista di Fridays for future
In collaborazione con Libreria UBIK
Villa Silvia Carducci
ore 21:40
L'ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANA
Prosa di EMANUELE ALDROVANDI
Produzione: Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
In collaborazione: con La Corte Ospitale Centro di Residenza Emilia-Romagna
Testo vincitore Eurodram 2022
Durata: 90 minuti
Villa Silvia Carducci
Laboratori e incontri
8 giugno - 24 luglio
LABORATORIO ITINERANTE DI GIORNALISMO CULTURALE IN ROMAGNA / Formazione
A cura di Altre Velocità
Palazzo Guidi / Villa Silvia Carducci
22 luglio, dalle 10:00 alle 18:00
DIETRO LO SPECCHIO / Formazione
Laboratorio di teatro a cura di Babilonia Teatri
Ex chiesa dello Spirito Santo
Gratuito. Iscrizione obbligatoria entro il 17 luglio: per informazioni contattare fumefestival@gmail.com.
22 luglio, dalle 10:00 alle 17:00
GERMOGLI - IL TEATRO CHE CRESCE / Convegno
Progetto Costellazione, ideato e coordinato da GA/ER
Cortile delle Palme.
-----------------------
FU ME 2023 è un progetto di Alchemico Tre, con il contributo e il patrocinio del Comune di Cesena, con il contributo della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio della Romagna e con il sostegno di Romagna Iniziative, HERA, Coop Alleanza 3.0.