Sabato 14 giugno alle ore 18.00, presso la Galleria Pescheria, verrà inaugurata la mostra "Mater ligna" di Lucilla Rossi.
In esposizione, libri d’artista, stampe xilografiche e matrici, per presentare al visitatore la suggestione che si nasconde dietro l’articolato processo di stampa.
Le matrici e le opere in esposizione sono di Lucilla Rossi, così come l’allestimento e la curatela.
“Non ho mai smesso di incidere, scavare e graffiare la materia per renderla Matrice, per renderla Madre. L’esperienza segna per sempre la superficie con rilievi e depressioni. Così incidere è un atto di Amore.” - Lucilla Rossi.
La mostra rimarrà visitabile all’interno della Galleria Pescheria (via Pescheria 23) a partire da sabatao 14 fino a domenica 20 luglio.
L’ingresso è gratuito.
Lucilla Rossi nasce a Cesena nel 1998. Dopo gli studi universitari presso la facoltà di Matematica dell’Università di Bologna, sente la necessità di tornare al linguaggio del disegno e decide di frequentare i corsi Entry ed Advanced Level della Scuola di Illustrazione Ars in Fabula di Macerata.
Nel maggio 2022 vive la sua prima esperienza di incisione su legno: i colori, l’istintiva gestualità e la fisicità dell’atto sono uno stimolo per approfondire le sue conoscenze nella grafica d'arte. Frequenta il Corso annuale di Specializzazione 2022-23 in Incisione e Stampa d’Arte alla Fondazione Il Bisonte di Firenze. Dal 2024 frequenta il corso di Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
E’ stata selezionata per numerose esposizioni nazionali, tra cui Gli Argonauti per l’incisione 2025 (To), Biennale di Grafica Contemporanea Diego Donati 2024 (Pg), Premio d’Incisione FIBRENUS 2024 (Fr), Biennale del Libro d’Artista di Padova 2024 (Pd), FIIC 2024 (Tn) ed internazionali (Russia, Serbia, Romania e Bulgaria).
Tiene workshop e dimostrazioni di incisione e stampa con l’Associazione Barbablù di Cesena.