/
Da gennaio ad aprile Sette giornate particolari nella storia di Cesena

Dopo il successo registrato lo scorso anno, torna la rassegna ‘Sette giornate particolari nella storia di Cesena’ a cura dell’esperto di storia locale Franco Spazzoli e organizzata con il contributo di Auser Cesena e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

L’iniziativa infatti nasce con lo scopo di divulgare, oltre gli ambiti specialistici, la conoscenza della storia di Cesena attraverso una narrazione incentrata su alcune delle giornate più significative, accompagnata dalla proiezione di immagini.

Gli appuntamenti si terranno il lunedì pomeriggio alle ore 17 nell'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana



Prossimi appuntamenti in programma:

Lunedì 7 aprile
5 febbraio 1797 - Napoleone porta la Rivoluzione
In una sonnolenta Cesena, da secoli governata dai delegati del papa, chiusa dalle secolari mura “a forma si scorpione” e da convenzioni sociali rigide, divisa in classi tra loro pressoché impermeabili, irruppe all’improvviso Napoleone con il suo esercito vittorioso. Cesena entrò in un’altra dimensione e prese avvio tutta un’altra storia. “

Lunedì 14 aprile (contenuto aggiornato)
5 maggio 1813 - Benedizione del nuovo Cimitero
In occasione del progetto di valorizzazione degli aspetti storici e artistici del Cimitero monumentale realizzato dal Comune di Cesena, verrà raccontata l'origine (piuttosto complicata) del nuovo Cimitero, inaugurato il pomeriggio del 5 maggio 1813 con una solenne benedizione officiata dal vicario vescovile alla presenza di tutti i parroci del territorio e verranno ricordate le caratteristiche iniziali delle sepolture.
Attraverso immagini, saranno illustrate alcune tombe significative al fine di mostrare l'interesse storico e la qualità delle opere d'Arte che si possono ammirare percorrendo i solenni e suggestivi porticati dorici del Cimitero.   

Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito senza necessità di prenotazione.

 
QUANDO
Da gennaio ad aprile
ore 17.00
DOVE
Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
INGRESSO GRATUITO