Venerdì 14 giugno dalle ore 18:00 Diabetes in Music 2024, alla sua nona edizione, animerà la città di Cesena con l’obiettivo di sensibilizzare le persone al diabete per mezzo della musica. Il diabete colpisce indiscriminatamente adulti e bambini e lo scopo della manifestazione è far conoscere questa patologia con cui convivono nella sola Romagna oltre 78.000 famiglie e raccogliere fondi per sostenere i progetti dell’associazione Diabete Romagna a favore delle persone che ne soffrono.
Protagonisti della serata saranno i volontari di Diabete Romagna, le formazioni musicali statiche presso alcuni locali del centro storico, e la marching band che percorrerà le “Vie della Solidarietà” per arrivare poi al chiostro di San Francesco, alle spalle della Biblioteca Malatestiana, che accoglierà lo spettacolo “I favolosi anni ‘60” di Sergio Casabianca e le Gocce.
Al Chiostro di San Francesco andranno in scena le cover delle più famose canzoni degli Anni ‘60: “Quando quando”, “Sono bugiarda”, “Un’avventura”, “Tintarella di luna”, “Stand by me”, sono solo alcuni tra i grandi successi italiani e internazionali che saranno interpretati sul palco.
Anche questa edizione di Diabetes in Music, seconda tappa e tappa cesenate della decima edizione di Diabetes Marathon, sarà dedicata alla memoria di “Bob”, Loris Ercolani, venuto a mancare a marzo del 2021, dipendente presso la Biblioteca Malatestiana, amico e sostenitore dell’associazione Diabete Romagna, musicista e compagno di tante avventure per tutti i musicisti che nella serata del 14 giugno trasformeranno con le loro note il centro storico di Cesena in un salotto musicale.
I musicisti si esibiranno dalle ore 18:00 di venerdì 14 giugno presso “La Cantera” e la “Vineria del Popolo” e in formazione marching band per le vie del centro storico per confluire, nel finale, al chiostro di San Francesco.
Per ulteriori info sulla manifestazione www.diabetesmarathon.it e info@diabeteromagna.it e per prenotare il posto a sedere al Chiostro: https://bit.ly/DiabetesinMusic2024