Il Conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena e Rimini è il primo Conservatorio in Italia a proporre un corso accademico di Nyckelharpa come strumento principale.
Sabato 23 marzo alle ore 18.30, presso la chiesa S. Cristina a Cesena, avrà luogo, in forma di concerto pubblico, il primo esame di diploma accademico di secondo livello di nyckelharpa.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Strumento noto e diffuso in Europa fin dal XV secolo, la nyckelharpa (viola d’amore a chiavi) è sopravvissuta nelle tradizioni della regione delle Uppland svedese fino ai giorni nostri.
Salvata dall’oblio negli anni ’70 del secolo scorso ha visto un crescente interesse a livello globale dalla fine del XX secolo ad oggi.
Varie Istituzioni hanno attivamente operato per sensibilizzare e rinnovare l’interesse del pubblico verso tale antico strumento. In particolare, la Svedese Eric Sahlström Institutet di Tobo, la tedesca Akademie Burg Fürsteneck e l’Italiana Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, attraverso un solido network internazionale hanno contribuito al riconoscimento da parte dell’UNESCO di tale tradizione musicale come Patrimonio della cultura immateriale mondiale.
Per informazioni:
https://www.madernalettimi.it/eventi/concerto-nyckelharpa
www.musicapopolare.net