Dopo la presentazione avvenuta giovedì 20 marzo, sarà inaugurata venerdì 28 marzo in Biblioteca Malatestiana la mostra fotografica e documentaria itinerante "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini", la cui direzione scientifica ed organizzazione sono a cura della Fondazione di studi storici “Filippo Turati”.
La mostra sarà aperta al pubblico in Biblioteca Malatestiana dal 28 marzo al 4 maggio.
-----------------------
La mostra, inaugurata dalla Camera dei Deputati il 17 ottobre 2023, è stata esposta al Polo Museale dell’Università Suor Orsola Benincasa a Napoli e all’Archivio di Stato presso la Reggia di Caserta e nel corso del 2024 e 2025 è destinata ad essere allestita in diverse città italiane e straniere.
Con una documentazione originale e in gran parte inedita restituisce con drammatica nitidezza la figura di un uomo premuroso con la famiglia, colto, militante socialista, amministratore, deputato in Parlamento, nella sua coraggiosa e irriducibile lotta per la democrazia e la libertà.
L’Istituto storico, partendo dal Convegno internazionale di studi L’Italia dalla marcia su Roma alla svolta dittatoriale: dinamiche interne e sguardi esteri (1922-1925), svolto dal 28 al 30 novembre 2024 presso la Sala del Consiglio nella sede della Provincia, prosegue la commemorazione per il centenario della morte di Giacomo Matteotti allestendo questa importante mostra, in collaborazione con il Comune di Cesena e la Biblioteca Malatestiana di Cesena, e Legacoop Romagna come partner dell’iniziativa.
La mostra sarà fruibile alla cittadinanza e alle scuole della Provincia di Forlì Cesena e delle limitrofe Province di Rimini e Ravenna grazie all’adesione dei rispettivi Istituti storici.
Alla mostra faranno da cornice una serie di iniziative che, già dal mese di marzo, proseguiranno per tutto il mese di aprile fino alla chiusura della mostra nei primi giorni di maggio.
PROGRAMMA EVENTI:
Venerdì 28 marzo ore 16.30 | Aula Magna, Biblioteca Malatestiana
Inaugurazione della mostra “Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini”
con la partecipazione di Maurizio Degl'Innocenti
Giovedì 10 aprile ore 16.45 | Aula Magna, Biblioteca Malatestiana
Enzo Fimiani presenta “Un'idea di Matteotti un secolo dopo”
Proiezione film “Il delitto Matteotti”
Mercoledì 7 maggio ore 17.00 | Aula Magna, Biblioteca Malatestiana
Conferenza di chiusura della mostra
presieduta da Marcello Flores