Grazie all'accordo di collaborazione triennale* tra il Liceo Classico Vincenzo Monti e il Comune di Cesena, vengono proposte alla cittadinanza visite guidate gratuite alla Pinacoteca a cura degli studenti del Liceo Classico Vincenzo Monti.
L'edizione 2024-2025 si concentra sull'approfondimento del Cinquecento e delle opere più rappresentative di questo periodo.
PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2024-2025
Tracce del Cinquecento. Visita guidata alla Pinacoteca comunale di Cesena
Sabato 1 febbraio
Maestro dei Baldraccani, Ritratto di Filasio Roverella, fine XV-inizio XVI sec.
Sabato 15 febbraio
Bartolomeo Passerotti (bottega), Ritratto di giovane musico, fine sec. XVI
Sabato 15 marzo
Antonio Aleotti, Madonna in trono col Bambino, San Michele arcangelo e Sant’Antonio Abate, 1510
Maggio (Data da definire)
Scipione Sacco, Cristo in cattedra e Santi, 1537 (Notte europea dei musei)
E' prevista una partenza alle ore 16 e un alle ore 17.30 (durata della visita 1 ora e 15 min circa).
La partecipazione è gratuita.
*Il progetto ha come obiettivo il coinvolgimento attivo e partecipato degli alunni nella promozione del patrimonio artistico comunale.
Nell'accordo sono previsti approfondimenti sulla storia della Pinacoteca e su una selezione di opere da parte di un gruppo di studenti impegnati in PCTO, l'elaborazione di percorsi di visita e approfondimenti su un periodo artistico prescelto, preparazione e realizzazione di visite guidate offerte alla cittadinanza.
Docenti referenti: prof.ssa Francesca Renzi e prof.ssa Stella Ricci