Musei e Gallerie
/
Fino al 4 maggio 2025 - Galleria del Ridotto Mostra "Guido Guidi. Sul campo"

E' allestita negli spazi espositivi della galleria d’arte del Ridotto la mostra Guido Guidi. Sul campo, una serie di cento stampe fotografiche inedite realizzate dal fotografo cesenate nel corso degli anni ‘80 e destinate a entrare stabilmente nella collezione dalla Biblioteca Malatestiana.

Sarà possibile visitare la mostra fino al 4 maggio 2025

La mostra presenta una selezione di cento stampe fotografiche inedite realizzate da Guido Guidi negli anni Ottanta che entreranno stabilmente nella collezione della Biblioteca Malatestiana. Realizzata in concomitanza con la grande antologica che il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma dedica al fotografo cesenate, la mostra è parte del progetto di inventariazione e digitalizzazione, promosso da Comune di Cesena e Regione Emilia-Romagna, di una sezione significativa dell'Archivio Guidi.
Il progetto è orientato all'identificazione dei luoghi, delle tipologie edilizie e dei diversi elementi fisici che strutturano il paesaggio "ordinario" privilegiato dalla ricerca dell'autore. Le sequenze in mostra si concentrano sulla città di Cesena e sul territorio circostante offrendo una documentazione visiva importante per la storia della città e delle sue trasformazioni.


FINISSAGE
Domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 si terrà il finissage della mostra "Guido Guidi. Sul campo" con una visita alla mostra alla presenza di Guido Guidi e un breve concerto di Roberto Paci Dalo'.

"Eclissi per Guido Guidi" è un concerto di Roberto Paci Dalò per festeggiare il finissage della mostra "Sul campo" di Guido Guidi presso la Galleria del Ridotto a Cesena. Per l'occasione Roberto presenta una composizione legata a un universo sonoro vicino a quello di Morton Feldman e Giacinto Scelsi, probabilmente due tra i compositori più vicini alla poetica di Guidi. Una prima assoluta per clarinetti, nastro e live electronics.

Roberto Paci Dalò è autore, compositore e musicista, regista, artista visivo e sonoro. Arte, scienza e natura sono le parole chiave del suo lavoro che è stato apprezzato e sostenuto, tra gli altri, da John Cage, Giya Kancheli, Giorgio Agamben e Aleksandr Sokurov. Presenta le sue opere in giro per il mondo in biennali, musei, festival, teatri e guida l'ensemble performativo e spazio culturale Giardini Pensili (Rimini). Fondatore e direttore di Usmaradio – centro di ricerca per la radiofonia di Unirsm dove insegna Exhibit Design. Dirige i festival TACTUS e BIOMA e il suo ultimo libro è "eBAU. Art Dreams for the New European Bauhaus" (Quodlibet, 2024).
L'ingresso all'evento è libero e gratuito

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DOVE
Galleria del Ridotto
Corso Giuseppe Mazzini, Cesena
QUANDO
Dal 20 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 

Orari: 
Venerdì: ore 16.00-19.00
Sabato, Domenica e festivi: ore 10.30-12.30 e 16.00-19.00

Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio
L'ingresso è libero e gratuito.

Info
Telefono 0547 610892
Email cesenacultura@comune.cesena.fc.it