Mercoledì 29 maggio, alle ore 20.30, presso l'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, si terrà la presentazione del libro "Quali soldi fanno la felicità? Perché le donne non sono pagate abbastanza, e altre domande audaci", di Annalisa Monfreda, giornalista, co-founder della piattaforma social Rame.
L'autrice dialogherà con Serena Dellamore, giornalista Corriere Romagna.
È colpa delle donne se sono più povere degli uomini? Quanto ci pagano è davvero la misura del nostro valore? Quanto siamo condizionati dalla nostra storia familiare dei soldi? Perché il modo in cui spendiamo i soldi influenza la geografia delle nostre relazioni? Possiamo essere più felici consumando meno? Sono alcune delle domande che scandiscono il saggio “Quali soldi fanno la felicità?” scritto da Annalisa Monfreda, editore Feltrinelli. Un saggio di contro-educazione finanziaria che ci porta a riscrivere il nostro modo di gestire e pianificare le finanze.
Annalisa Monfreda ha diretto fino al 2021 il settimanale Donna Moderna. È poi diventata imprenditrice digitale co-fondando Rame, una piattaforma che vuole rompere il tabù culturale attorno ai soldi e democratizzare l’accesso ai servizi finanziari.
Quando decide di lasciare il lavoro dipendente, Annalisa Monfreda si avventura in una conversazione inedita con il suo estratto conto.
L’autrice ci invita a cambiare la nostra relazione con i soldi, semplicemente mettendoli al centro della conversazione, e si augura che questa nuova relazione possa rappresentare una forte spinta a divenire “cittadini economici attivi". Ovvero persone che fanno discendere le proprie scelte di consumo, lavoro, risparmio, investimento e vita dal loro set di valori, e non da astratte leggi economiche.
L'evento avrà ingresso libero.