Musei e Gallerie
/

Ritratto di fanciulla (2)

1888
olio su tela
cm 45,5x30  

Il dipinto rappresenta una fanciulla a mezzobusto, di tre quarti, vestita con un luminoso abito bianco questa volta su uno sfondo chiaro, elemento principale che lo distingue dall’altro “Ritratto di fanciulla” esposto in Pinacoteca.

Anche qui la pennellata è veloce, lontana dal naturalismo caratteristico dei precedenti ritratti di Grilli e testimone di un periodo di transizione e di sperimentazione.

Sia quest’opera che l’altro “Ritratto di fanciulla”, sono firmate e datate 1888 in alto a sinistra.

 

clicca sull'immagine per ingrandirla

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente. Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza. Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.