Musei e Gallerie
/

Ritratto del vescovo Filasio Roverella

tempera su tavola
cm 52x39  

Databile intorno alla fine del Quattrocento, il dipinto, attribuito al Maestro dei Baldraccani, raffigura il vescovo di Ravenna Filasio Roverella in meditazione con le mani giunte e lo sguardo rivolto verso l'alto.

L'effigiato occupa quasi tutta la tavola, è ritratto a mezzobusto e indossa la tipica veste vescovile. Lo sfondo naturalistico è caratterizzato dalla presenza di aspre rocce e da una ricca vegetazione; completano la composizione a sinistra un sole stilizzato, alcune piccole figure umane in movimento e, in cima al monte, una chiesa.

Prima del restauro il dipinto presentava una cornice che recava un'iscrizione settecentesca grazie alla quale è stato possibile identificare il personaggio ritratto.

 

clicca sull'immagine per ingrandirla

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente. Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza. Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.