olio
su tela
cm
218x147
Questo
dipinto è stato acquistato dal Comune di Cesena nel 2007 ed ha
arricchito la collezione comunale dell’opera di uno dei maggiori
pittori cesenati del periodo barocco, assieme a Cristoforo Serra e a
Cristoforo Savolini.
Il
santo rappresentato è il gesuita Francesco Borgia, riconoscibile
dagli attributi iconografici raffigurati in basso vicino ai due
putti, la corona e il teschio, a rappresentare la rinuncia del Borgia
alle prerogative legate alla sua stirpe principesca e al ruolo di
Viceré della Catalogna per abbracciare, dopo la morte della moglie,
la vita religiosa e ascetica entrando nella Compagnia di Gesù. Poiché Francesco Borgia fu santificato nel 1671 la pala deve essere
conseguentemente collocata in un periodo successivo a tale data.
clicca sull'immagine per ingrandirla
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.