affreschi
cm 87x62; cm 84x44; cm 83x59
I tre frammenti, databili al XV secolo e provenienti dal
convento di Sant'Agostino di Cesena, facevano parte di un unico ciclo pittorico
attribuito al Maestro di Castrocaro.
Il primo frammento rappresenta la Vergine nel suo studiolo in
atteggiamento di preghiera; nel secondo è raffigurato San Biagio nel momento
del martirio mentre volge lo sguardo verso l'alto; il terzo e ultimo frammento
rappresenta invece la Madonna che allatta il Bambino: i loro sguardi sono
rivolti verso l’osservatore mentre cinque angeli sostengono l’aureola che fa da
sfondo alle due figure.
clicca sull'immagine per ingrandirla
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.