Musei e Gallerie
/

Figura

bronzo e travertino
altezza cm 55  

L’opera è rappresentativa della produzione del dopoguerra di Basaldella quando, ormai lontano da raffigurazioni classiche e naturalistiche dell’uomo, dimostra di prediligere la scultura quale elemento “totemico” (numerosi sono i “Totem” da lui realizzati in pietra, bronzo e legno) in grado di richiamare il passato attualizzando l’arcaico e il primordiale.

La scultura fa parte della Collezione Morellini, la raccolta dedicata all’illustre medico cesenate Moroello Morellini.





 

clicca sull'immagine per ingrandirla

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente. Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza. Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.