/
Rete bibliotecaria cittadina, sono sei le associazioni che animeranno i quartieri

Eventi, workshop, laboratori, letture animate, attività e rassegne per tutti i target anagrafici.
Sono sei le realtà del territorio che presto animeranno la Rete Bibliotecaria Cittadina coinvolgendo tutti i quartieri e soprattutto i più giovani.

A partire dal prossimo autunno, Apeiron, l’Associazione musicale Chorus, il Gruppo Genesi Musical, Barbablu, Alchemico Tre e Aidoru, avvieranno i progetti con cui si sono candidati all’Avviso Pubblico promosso dal Comune di Cesena lo scorso agosto e ritenuti idonei, anche grazie alla collaborazione dei Consigli di Quartiere. 

Su un totale di 10 soggetti che hanno partecipato alla call pubblica, sono sei le realtà ammesse e alle quali è stato assegnato un piccolo contributo utile alla realizzazione dei progetti che dalle prossime settimane coinvolgeranno tutti i Quartieri. 

Con l’avvio della nuova fase di Con.Te.Sto che porterà alla costituzione di una vera e propria rete bibliotecaria in tutti i quartieri di Cesena, l’Amministrazione comunale, rivolgendosi al territorio, e in particolare agli enti del Terzo settore che svolgono attività culturali, ha messo a disposizione 45 mila euro da destinare alle proposte ricevute.

Con questo Avviso, l’Amministrazione comunale intende promuovere la lettura come abitudine sociale diffusa; valorizzare la promozione della lettura e della conoscenza quali pratiche indispensabili per il contrasto alle povertà educative; costruire reti cittadine capaci di avvicinare alla lettura chi non legge e rafforzare le pratiche di lettura di chi ha con i libri un rapporto sporadico, anche al fine di allargare la base dei lettori abituali, stimolarne il protagonismo e tessere collaborazioni con quartieri, biblioteche decentrate, punti di lettura e casette dei libri, incoraggiando, quindi, momenti di lettura ad alta voce e storytelling.