olio
su tela
cm 143x210
La
tela è entrata a far parte delle collezioni comunali nel 1888 con
attribuzione al Tiepolo grazie al lascito di Antonio Bocchini.
Nel
1963, dopo il restauro, l’opera fu attribuita al Piazzetta,
paternità confermata dal rinvenimento, nel 1981, del disegno
preparatorio firmato e datato 1750.
Il dipinto risulta
particolarmente importante in quanto è l’ultimo, di cui si ha
notizia, eseguito dal pittore.
La
drammatica vicenda di Ifigenia è ambientata in uno sfondo
naturalistico aperto, in gran parte nascosto dai numerosi personaggi,
ed è caratterizzata da un clima di sacrale austerità e nobile
eroismo.
Ifigenia,
accanto al padre Agamennone, si avvia verso l'ara del sacrificio,
dove il sacerdote sta per impugnare il coltello offertogli su un
piatto, mentre Diana interviene imponendo il suo veto.
clicca sull'immagine per ingrandirla
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.