1510
tempera su tavola
cm 208x170
La tavola fu richiesta ad Aleotti dai priori dell'Ospedale di
Sant'Antonio di Cesena e consegnata nel 1510 come riporta l'iscrizione in
basso “ANTONIVS ARGENTINVS M.C.X”. Dopo la chiusura della Chiesa
dell'Ospedale fu abbandonata in un magazzino e utilizzata come copertura di una
fossa da grano.
Nel XIX secolo il dipinto fu restaurato ed entrò a far parte
della Pinacoteca, dove ora è collocato. La Vergine col Bambino è rappresentata
al centro di un porticato dai forti connotati prospettici con volte e pilastri
finemente decorati. In primo piano si trovano l'Arcangelo Michele nell'atto di
trafiggere con la lancia il demonio e, sulla destra, Sant'Antonio che tiene in
mano un libro, mentre un demone lo afferra alle spalle.
Sul basamento del trono un'altra iscrizione riferita alla
Madonna: “REGINA CELI REVERENTER ADORA QVIS QS HANC SPECTAS”.
clicca sull'immagine per ingrandirla
ANTONIO ALEOTTI
(Argenta, doc. dal 1494 - Cesena, 1527)
>> torna all'elenco artisti (A-L)
>> torna all'elenco artisti (M-Z)
>> torna all'elenco opere
Scheda
di catalogazione - PatER
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.