olio su tela
cm 108x132
Il dipinto, realizzato nel primo decennio dell'Ottocento da
Baldacci, rappresenta l'eroe greco affetto da una ferita maleodorante e per
questo motivo abbandonato sull'isola di Lemno dai compagni.
Lo sfondo naturalistico, caratterizzato da rocce e da un orizzonte
marittimo, lascia intuire che la scena sia ambientata proprio su quest'isola.
Nelle opere di Vincenzo Baldacci traspaiono con chiarezza i
riferimenti a Felice Giani e a Camuccini, conosciuti durante il suo soggiorno
di studio nella città papale finanziato dal Comune di Cesena; al Comune il
pittore inviò il dipinto in questione come prova dei progressi raggiunti negli
studi artistici.
clicca sull'immagine per ingrandirla
Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente.
Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza.
Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.