Musei e Gallerie
/

Deposizione di Cristo e santi

olio su tela
cm 56x44

Il dipinto fu donato al Comune dalla famiglia Bocchini alla fine dell'Ottocento; date le piccole dimensioni si suppone che si tratti di un'opera di destinazione privata o del bozzetto di un'opera più grande.

L'invenzione compositiva di questa deposizione risale a Giulio Clovio e sarebbe giunta al Bertucci, artista a cui è stata attribuita l’opera, attraverso le stampe tratte dall'olandese Cornelis Cort e in seguito dal bolognese Domenico Tibaldi. Ciò spiega i riferimenti alla scuola fiamminga del XVI secolo presenti nell'opera.

La tela rappresenta Cristo deposto dalla croce sorretto dalla Vergine, da San Giovanni a sinistra e, a destra, dalla Maddalena inginocchiata.

Sullo sfondo si distinguono altre figure, tra le quali Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, inserite in un paesaggio naturalistico dove compare al centro, in lontananza, la città di Gerusalemme e a destra il Monte Calvario con le croci.

 

clicca sull'immagine per ingrandirla

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
x
Informativa cookie

Il sito utilizza cookie tecnici o tecnologie simili necessari per funzionare correttamente. Con il tuo consenso, vorremmo utilizzare anche cookie di profilazione (anche di terze parti) per finalità di marketing o per una migliore esperienza. Se chiudi questo messaggio, tramite la X in alto a destra, accetti solo i cookie necessari.
Seleziona Gestisci Cookie per conoscere i cookie utilizzati e impostare i consensi. Consulta anche la nostra Privacy Policy.