Musei e Gallerie
/

Cristo in Cattedra e Santi

1537
olio su tavola
280x170

Il dipinto, noto anche come Cristo di casa Lancetti dal nome della famiglia committente, raffigura Cristo ancora fanciullo in cattedra, circondato ai lati da San Tommaso d'Aquino e Sant'Andrea e, più in basso, da San Paolo, Santo Stefano e da Tobiolo con l'arcangelo Raffaele. In primo piano, al centro, compare un cane di piccola taglia identificabile, dagli atti contrattuali, con il cane della famiglia Lancetti, anche se è un animale spesso presente nell'iconografia di Tobiolo e Raffele.

Mentre Cristo è rappresentato in modo statico e frontale, in atto di benedire, gli altri personaggi assumono atteggiamenti diversi persino dinamici, si veda il caso dell'angelo che ha le vesti e i capelli mossi dall'aria. Ogni figura è ben riconoscibile attraverso i propri attributi iconografici.

 

clicca sull'immagine per ingrandirla