/
Cesena Cultura - Bacheca: omaggio a Vittorio Gassman

Il 29 giugno di venticinque anni fa ci lasciava Vittorio Gassman, attore, regista e sceneggiatore, tra i più grandi interpreti di cinema e di teatro del Novecento. La mediateca propone una selezione di film, documentari e libri a lui dedicati.


DVD:
- SONO GASSMAN! VITTORIO RE DELLA COMMEDIA di Fabrizio Corallo, Documentario, 2018
- VITTORIO RACCONTA GASSMAN di Giancarlo Scarchilli, Documentario, 2010
- GASSMAN LEGGE DANTE. LA DIVINA COMMEDIA di Rubino Rubini, Documentario, 2005
- LA CENA di Ettore Scola, 1998
- SLEEPERS di Barry Levinson, 1996
- ROSSINI! ROSSINI! di Mario Monicelli, 1991
- DIMENTICARE PALERMO di Francesco Rosi, 1990
- LO ZIO INDEGNO di Franco Brusati, 1989
- LA VITA È UN ROMANZO di Alain Resnais, 1983
- CAMERA D’ALBERGO di Mario Monicelli, 1981
- LA TERRAZZA di Ettore Scola, 1980
- CARO PAPÀ di Dino Risi, 1979
- QUINTET di Robert Altman, 1979
- UN MATRIMONIO di Robert Altman, 1978
- ANIMA PERSA di Dino Risi, 1977
- I NUOVI MOSTRI di Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola, 1977
- IL DESERTO DEI TARTARI di Valerio Zurlini, 1976
- SIGNORE E SIGNORI, BUONANOTTE, 1976
- TELEFONI BIANCHI di Dino Risi, 1976
- A MEZZANOTTE VA LA RONDA DEL PIACERE di Marcello Fondato, 1975
- C'ERAVAMO TANTO AMATI di Ettore Scola, 1974
- PROFUMO DI DONNA di Dino Risi, 1974
- BRANCALEONE ALLE CROCIATE di Mario Monicelli, 1970
- L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA E LUMIE DI SICILIA di Maurizio Scaparro, Documentario, 1970
- QUESTI FANTASMI di Renato Castellani, 1967
- SETTE VOLTE DONNA di Vittorio De Sica, 1967
- IL TIGRE di Dino Risi, 1967
- L'ARCIDIAVOLO di Ettore Scola, 1966
- L'ARMATA BRANCALEONE di Mario Monicelli, 1966
- SLALOM di Luciano Salce, 1965
- LA CONGIUNTURA di Ettore Scola, 1964
- IL GAUCHO di Dino Risi, 1964
- SE PERMETTETE PARLIAMO DI DONNE di Ettore Scola, 1964
- I MOSTRI di Dino Risi, 1963
- LA MARCIA SU ROMA di Dino Risi, 1962
- IL SORPASSO di Dino Risi, 1962
- FANTASMI A ROMA di Antonio Pietrangeli, 1961
- UNA VITA DIFFICILE di Dino Risi, 1961
- CRIMEN di Mario Camerini, 1960
- IL MATTATORE di Dino Risi, 1960
- L'AUDACE COLPO DEI SOLITI IGNOTI di Nanni Loy, 1959
- LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli, 1959
- I SOLITI IGNOTI di Mario Monicelli, 1958
- KEAN, GENIO E SREGOLATEZZA, 1957
- GUERRA E PACE di King Vidor, 1956
- AMLETO di Claudio Fino, Documentario, 1955
- ANNA di Alberto Lattuada, 1951
- IL LUPO DELLA SILA di Duilio Coletti, 1949
- RISO AMARO di Giuseppe De Santis, 1949


Libri:
- IL TEATRO E IL CINEMA DI VITTORIO GASSMAN di Giacomo Gambetti, Gremese, 2006
- VITTORIO GASSMAN a cura di Paolo D'Agostini, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2010
- UNA GRANDE FAMIGLIA DIETRO LE SPALLE. LA STRAORDINARIA STORIA DI TRE GENERAZIONI DI ATTORI di Paola Gassman, Marsilio, 2007
- UN GRANDE AVVENIRE DIETRO ALLE SPALLE di Vittorio Gassman, Mondadori, 1983
- GASSMAN. INTERVISTA SUL TEATRO a cura di Luciano Lucignani, Laterza, 1982