/
Proposte di visione Anniversario della liberazione d'Italia

L’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) ci ricorda che le biblioteche sono presidio di democrazia, di libertà e della memoria collettiva. Assieme alla Malatestiana celebra gli 80 anni della Liberazione dall’occupazione nazista e dal fascismo.

Di seguito una selezione di saggi, romanzi, DVD e fumetti sul tema della Resistenza e della fine della guerra in Italia.

Saggi:
- ANTIFASCISMO E RESISTENZA SCRITTI SULLA PIETRA. LAPIDI E CIPPI A CESENA E NELLA VALLE DEL SAVIO, Mattia Brighi, Nadia Lucchi, Vincenzo Morrone e Franco Spazzoli, Il ponte vecchio, 2024
- EROI PERICOLOSI. LA LOTTA ARMATA DEI COMUNISTI NELLA RESISTENZA, Gabriele Ranzato, Laterza, 2024
- L'ULTIMO INVERNO DI GUERRA. VITA E MORTE SUL FRONTE DIMENTICATO, Gastone Breccia, Il mulino, 2024
- LE VITE SPEZZATE DELLE FOSSE ARDEATINE. LE STORIE DELLE 335 VITTIME DELL'ECCIDIO SIMBOLO DELLA RESISTENZA, Mario Avagliano e Marco Palmieri, Einaudi, 2024
- I GIORNI DELLA LIBERTÀ. STORIE DI CHI HA COMBATTUTO PER L'ITALIA, Alessandro Milan, Mondadori, 2023
- INDAGINE SULLA MORTE DI UN PARTIGIANO. LA VERITÀ SUL COMANDANTE FACIO, Pino Ippolito Armino, Bollati Boringhieri, 2023
- PROCESSO ALLA RESISTENZA. L'EREDITÀ DELLA GUERRA PARTIGIANA NELLA REPUBBLICA: 1945-2022, Michela Ponzani, Einaudi, 2023
- LA RESISTENZA LUNGA. STORIA DELL'ANTIFASCISMO, 1919-1945, Simona Colarizi, Laterza, 2023
- MIO NONNO DICEVA SEMPRE DI NO, Francesco Satanassi, Cronache Ribelli, 2024
- UN AMORE PARTIGIANO, Iole Mancini e Concetto Vecchio, Feltrinelli, 2022
- CON GLI OCCHI DI UN RAGAZZO. PERCORSI NEI GIORNI DELLA GUERRA E DELLA LIBERAZIONE DI CESENA AL FIANCO DI MASSIMO SEVERI (SETTEMBRE- OTTOBRE 1944), a cura di Alberto Gagliardo, Stampare, 2022
- DIARI DI UN PARTIGIANO EBREO. GENNAIO 1940-FEBBRAIO 1944, Emanuele Artom, Bollati Boringhieri, 2022
- IRIS VERSARI, Sandra Bellini, Il Ponte Vecchio, 2022
- MO I TIRA A TE. RACCONTI DI GUERRA E DI FAMIGLIA, Maurizio Casali, Minerva, 2022
- PRIGIONIERI, INTERNATI, RESISTENTI. MEMORIE DELL'ALTRA RESISTENZA, Nicola Labanca, Laterza, 2022
- LA RESISTENZA DELLE DONNE, Benedetta Tobagi, Einaudi, 2022
- STORIA DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, 1943-1945, Mimmo Franzinelli, Laterza, 2022
- ANCHE I PARTIGIANI PERÒ..., Chiara Colombini, Laterza, 2021
- IL BUON TEDESCO, Carlo Greppi, Laterza, 2021
- IL CORAGGIO DELLE PAROLE SULLA LINEA GOTICA. I VOLANTINI CLANDESTINI DELLA RESISTENZA IN ROMAGNA (1943-1944), a cura di Vladimiro Flamigni e Domenico Guzzo, Grafikamente, 2021
- PARTIGIANI DELLA WEHRMACHT. DISERTORI TEDESCHI NELLA RESISTENZA ITALIANA, a cura di Mirco Carrattieri e Iara Meloni, Le piccole pagine, 2021
- "SEBBEN CHE SIAMO DONNE...". LE RIBELLI DI VIA DELLA RIPA, a cura di Grazia Cattabriga, Rosalba Navarra e Gianfranco Miro Gori, Il Ponte vecchio, 2021
- L'ANTIFASCISMO NON SERVE PIÙ A NIENTE, Carlo Greppi, Laterza, 2020
- DI GUERRA E DI GENTI. 100 RACCONTI DELLA LINEA GOTICA, a cura di Andrea Marchi, Gabriele Ronchetti e Massimo Turchi, Pendragon, 2020
- IL MIO GRANELLO DI SABBIA, Luciano Bolis, Einaudi, 2020
- NOI, PARTIGIANI. MEMORIALE DELLA RESISTENZA ITALIANA, a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi, Feltrinelli, 2020
- I PELLEROSSA CHE LIBERARONO L'ITALIA, Matteo Incerti, Corsiero, 2020
- PIAZZALE LORETO. MILANO, L'ECCIDIO E IL CONTRAPPASSO, Massimo Castoldi, Donzelli, 2020
- CINEMA E RESISTENZA, Gianfranco Miro Gori, BraDypUS, 2019
- STORIA DELLA RESISTENZA, Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, Laterza, 2019
- LA DEMOCRAZIA DELLE DONNE. I GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA NELLA COSTRUZIONE DELLA REPUBBLICA (1943-1945), Laura Orlandini, BraDypUs, 2018
- L'ESTATE CHE IMPARAMMO A SPARARE. STORIA PARTIGIANA DELLA COSTITUZIONE, Giuseppe Filippetti, Feltrinelli, 2018
- LA GUERRA DI MARIO, Mario Mirri, Laterza, 2018
- PARTIGIA. UNA STORIA DELLA RESISTENZA, Sergio Luzzatto, Mondadori, 2017
- POSSA IL MIO SANGUE SERVIRE, Aldo Cazzullo, Rizzoli, 2015
- I QUATTORDICI MESI, Enzo Biagi, Rizzoli, 2009
- STORIE DI GAP, Santo Peli, Einaudi, 2014
- CORBARI, IRIS, CASADEI E GLI ALTRI, Massimo Novelli, Spoon river, 2002

Romanzi:
- A ROMA NON CI SONO LE MONTAGNE, Ritanna Armeni, Ponte alle Grazie, 2025
- I GIORNI DI VETRO, Nicoletta Verna, Einaudi, 2024
- IL PRIGIONIERO AMERICANO, Giovanni Dozzini, Fandango, 2023
- QUELLO CHE NOI NON SIAMO, Gianni Biondillo, Guanda, 2023
- LA RAGAZZA DEL LAGO, Roland Merullo, Newton Compton Editori, 2022
- SALVARSI A VANVERA, Paolo Colagrande, Einaudi, 2022
- LA SEGNATRICE, Elena Magnani, Giunti, 2022
- L'ISOLA DEI POETI: RACCONTI PER TUTTE LE ETÀ. LA RESISTENZA E I POETI DEL CIRCOLO DEL GIUDIZIO, Francesco Ciotti, Il ponte vecchio, 2021
- IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO, Italo Calvino, Mondadori, 2020
- FRATELLI NELLA NOTTE, Cristiano Cavina, Feltrinelli, 2017
- UOMINI E NO, Elio Vittorini, Mondadori, 2016
- L'ECO DI UNO SPARO, Massimo Zamboni, Einaudi, 2015
- L’AGNESE VA A MORIRE, Renata Vigano’, Einaudi, 2014
- UN AMORE PARTIGIANO, Mirella Serri, Longanesi, 2014
- LA CASA IN COLLINA, Cesare Pavese, Einaudi, 2014
- IL PARTIGIANO JOHNNY, Beppe Fenoglio, Einaudi, 2014
- LA STORIA, Elsa Morante, Mondadori, 2014
- UOMINI E COMANDANTI, Giulio Questi, Einaudi, 2014
- DOVE FINISCE ROMA, Paola Soriga, Einaudi, 2012
- IL ROMANZO DI FERRARA, Giorgio Bassani, Feltrinelli, 2012
- LA RAGAZZA DI BUBE, Carlo Cassola, BUR, 2006
- L'OMBRA DEL CERRO, Silvia Di Natale, Feltrinelli, 2005
- RACCONTI DELLA RESISTENZA, a cura di Gabriele Pedullà, Einaudi, 2005
- CON CUORE DI DONNA, Carla Capponi, Il saggiatore, 2000

DVD:
- A BAGNILE VIVEVANO GLI EROI di Michelangelo Pasini, Documentario, 2012
- ACHTUNG! BANDITI! di Carlo Lizzani, 1951
- AQUILE RANDAGIE di Gianni Aureli, 2019
- L'AGNESE VA A MORIRE di Giuliano Montaldo, 1976
- C'ERAVAMO TANTO AMATI di Ettore Scola, 1974
- LA CIOCIARA di Vittorio De Sica, 1960
- COMBAT FILM. LA LIBERAZIONE di Luciana Mascolo, Documentario, 2007
- CORBARI di Valentino Orsini, 1970
- CRONACHE DI POVERI AMANTI di Carlo Lizzani, 1954
- UNA DONNA DI NOME IRIS di Eddi Bisulli, Documentario, 2006
- ERA NOTTE A ROMA di Roberto Rossellini, 1960
- IL GENERALE DELLA ROVERE di Roberto Rossellini, 1959
- GUARDALI NEGLI OCCHI. AGOSTO 1944. LA GUERRA, UNA STORIA VERA di Matteo Lolletti, Documentario, 2014
- UN'IDEA DI LIBERTÀ. 60 ANNI DI PACE, LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, Documentario, 2005
- LA LUNGA NOTTE DEL '43 di Florestano Vancini, 1960
- MIRACOLO A SANT'ANNA di Spike Lee, 2008
- I NOSTRI ANNI di Daniele Gaglianone, 2001
- PAISÀ di Roberto Rossellini, 1946
- IL PARTIGIANO JOHNNY di Guido Chiesa, 2000
- PICCOLI MAESTRI di Daniele Luchetti, 1998
- LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI di Nanni Loy, 1962
- UNA QUESTIONE PRIVATA di Paolo Taviani, 2017
- LA RAGAZZA DI BUBE di Luigi Comencini, 1963
- RAPPRESAGLIA di George P. Cosmatos, 1973
- ROMA CITTÀ APERTA di Roberto Rossellini, 1945
- STORIA D'ITALIA DEL 20° SECOLO. LA RESISTENZA E LA LIBERAZIONE, di Folco Quilici, Documentario, 2007
- GLI SBANDATI di Francesco Maselli, 1955
- STORIA DELLA PRIMA REPUBBLICA ITALIANA 1. 25 APRILE MILANO. LA LIBERAZIONE. 1943-1945, di Giovanni Minoli, Documentario, 2008
- IL TERRORISTA di Gianfranco De Bosio, 1963
- TUTTI A CASA di Luigi Comencini, 1960
- L'UOMO CHE VERRÀ di Giorgio Diritti, 2009
- L'UOMO DELL'ARGINE di Gilberto Squizzato, 2004
- UNA VITA DIFFICILE di Dino Risi, 1961

Fumetti:
- DONNA, MOGLIE, MADRE PARTIGIANA di Gianni Carino, Carpicomix, 2021
- PERTINI di Andrea Pazienza, Baldini & Castoldi, 1998