/
Proposte di lettura La cultura al di là della censura

In solidarietà alla Biblioteca Oriano Tassinari Clò di Bologna, vittima di censura per la presenza nel suo catalogo dei fumetti di Heartstopper di Alice Oseman, la Mediateca propone una selezione di fumetti per difendere il diritto di promuovere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo, senza discriminazione, anche in base all’età, garantendo a tutti gli utenti il libero accesso alla conoscenza, così come stabilito dall’Articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU e dal nuovo Manifesto IFLA-UNESCO sulle biblioteche pubbliche.

- ANESTESIA di Fumettibrutti, Feltrinelli, 2020
- BASTAVA CHIEDERE! 10 STORIE DI FEMMINISMO QUOTIDIANO di Emma, Laterza, 2020
- DC PRIDE di Vita Ayala et al., Panini comics, 2022
- FAI RUMORE. NOVE STORIE PER OSARE di Anna Cercignano et al., Il castoro, 2022
- HEARTSTOPPER. VOLUME 1 di Alice Oseman, Mondadori, 2020
- HEARTSTOPPER. VOLUME 2 di Alice Oseman, Mondadori, 2020
- HEARTSTOPPER. VOLUME 3 di Alice Oseman, Mondadori, 2021
- HEARTSTOPPER. VOLUME 4 di Alice Oseman, Mondadori, 2021
- HEARTSTOPPER. VOLUME 5 di Alice Oseman, Mondadori, 2023
- IN ITALIA SONO TUTTI MASCHI di Luca De Santis e Sara Colaone, Oblomov, 2019
- IO SONO UNA di Una, Add, 2018
- MAUS. RACCONTO DI UN SOPRAVVISSUTO di Art Spiegelman, Einaudi, 2010
- PERSEPOLIS di Marjane Satrapi, Rizzoli Lizard, 2009
- PLAY WITH FIRE di Nicoz Balboa, Oblomov, 2020
- QUEER. UNA STORIA PER IMMAGINI di Meg-John Barker e Jules Scheele, Fandango, 2021
- IL RAZZISMO NEI FUMETTI. DA ALL NEGRO ALLE BLACK PANTER, DA MARTIN LUTHER KING A LUKE CAGE di Alessandro Bottero, NPE, 2017
- STORIEMIGRANTI di Nicola Bernardi e Sio, Feltrinelli, 2019
- TRACCIATO PALESTINA. RACCONTO DI VIAGGIO IN CISGIORDANIA di Elena Mistrello, FOA Boccaccio 003, 2023