(Roma, 1° novembre 1905 – Roma, 2 aprile 1990)
Il 2 aprile 1990 se ne andava Aldo Fabrizi, attore, regista, sceneggiatore e cabarettista italiano. Nel corso della sua carriera ha avuto modo di cimentarsi in diversi ruoli, rappresentando, con Alberto Sordi e Anna Magnani, la tipica romanità nel cinema.
A 35 anni dalla scomparsa, la Mediateca lo ricorda con una selezione di film da lui scritti, diretti o interpretati.
- RUGANTINO di Gino Landi, Documentario, 1978
- C'ERAVAMO TANTO AMATI di Ettore Scola, 1974
- I TARTASSATI di Steno, 1959
- I PAPPAGALLI di Bruno Paolinelli, 1955
- CINQUE POVERI IN AUTOMOBILE di Mario Mattoli, 1952
- CAMERIERA BELLA PRESENZA OFFRESI... di Giorgio Pastina, 1951
- LA FAMIGLIA PASSAGUAI, 1951
- GUARDIE E LADRI di Steno e Monicelli, 1951
- SIGNORI, IN CARROZZA! di Luigi Zampa, 1951
- FRANCESCO GIULLARE DI DIO di Roberto Rossellini, 1950
- VITA DA CANI di Steno e Monicelli, 1950
- EMIGRANTES, 1949
- IL DELITTO DI GIOVANNI EPISCOPO di Alberto Lattuada, 1947
- NATALE AL CAMPO 119 di Pietro Francisci, 1947
- TOMBOLO, PARADISO NERO di Giorgio Ferroni, 1947
- VIVERE IN PACE di Luigi Zampa, 1947
- ROMA CITTÀ APERTA di Roberto Rossellini, 1945
- CAMPO DE' FIORI di Mario Bonnard, 1943