MALATESTIANA
Il 19 marzo si celebra in Italia la Festa del papà. I padri svolgono un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo dei figli e questa ricorrenza è un modo per riconoscere e celebrare il loro contributo.
La Malatestiana propone una selezione di romanzi e saggi dedicati.
Narrativa:
- BASTA CHE TORNI, Francesco Arca, Mondadori, 2024
- CREARE UN LUPO, Blandine Rinkel, Clichy, 2024
- IL DOLORE NON ESISTE, Ilaria Bernardini, Mondadori, 2024
- UN GIORNO TUTTO QUESTO SARÀ TUO, Lidia Ravera, Bompiani, 2024
- INVERNALE, Dario Voltolini, La nave di Teseo, 2024
- LA MAGNA VIA, Gaetano Savatteri, Sellerio, 2024
- IL MATRIMONIO, Jason Rekulak, Giunti, 2024
- MIO PADRE AVRÀ LA VITA ETERNA. MA MIA MADRE NON CI CREDE, Paolo Valoppi, Feltrinelli, 2024
- PER SEMPRE, Richard Ford, Feltrinelli, 2024
- QUELLI CHE RESTANO, Gerbrand Bakker, Iperborea, 2024
- LA REGINA DEL SILENZIO, Marie Nimier, Clichy, 2024
- RISPLENDO, NON BRUCIO, Ilaria Tuti, Longanesi, 2024
- SULLE STRADE DI MIO PADRE, José Henrique Bortoluci, Iperborea, 2024
- VORREI CHIEDERTI DI QUEL GIORNO. VITA E MORTE DI UN RAGAZZO CHE ERA MIO PADRE, Lorenzo Tosa, Rizzoli, 2024
- LA CASA DEL MAGO, Emanuele Trevi, Ponte alle Grazie, 2023
- FAME D'ARIA, Daniele Mencarelli, Mondadori, 2023
- FIGLIA DELL'UOMO TIGRE, Geia Laconi, Giunti, 2023
- GEOGRAFIA DI UN DOLORE PERFETTO, Enrico Galiano, Garzanti, 2023
- L'ISOLA DELLA NOSTALGIA, Anne Griffin, Atlantide, 2023
- TI AMERANNO, Meg Howrey, Atlantide, 2023
- AVERE TUTTO, Marco Missiroli, Einaudi, 2022
- PADRI, Giorgia Tribuiani, Fazi, 2022
- LA PAROLA PAPÀ, Cristiano Cavina, Bompiani, 2022
- PRIMA CHE MI SFUGGA, Anne Pauly, L'orma, 2022
- PRIMO SANGUE, Amélie Nothomb, Voland, 2022
- IL SOGNO DI RYŌSUKE, Durian Sukegawa, Einaudi, 2022
- SONO MANCATO ALL'AFFETTO DEI MIEI CARI, Andrea Vitali, Einaudi, 2022
- IL GREMBO PATERNO, Chiara Gamberale, Feltrinelli, 2021
- LA PIÙ AMATA, Teresa Ciabatti, Mondadori, 2021
- LE STELLE SI SPENGONO ALL'ALBA, Richard Wagamese, La nuova frontiera, 2021
- VIA GEMITO, Domenico Starnone, Einaudi, 2020
- UN'ODISSEA. UN PADRE, UN FIGLIO E UN'EPOPEA, Daniel Mendelsohn, Einaudi, 2019
Saggistica:
- IL TEMPO DEI PADRI. L’ISTINTO MASCHILE NELLA CURA DEI FIGLI, Sarah Blaffer Hrdy, Bollati Boringhieri, 2024
- TRECENTO GIORNI DI SOLE. LA VITA DI MIO PADRE ROCCO, UN GIUDICE SCOMODO, Giovanni Chinnici, Mondadori, 2023
- L'ORA DEL CAFFÈ. MANUALE DI CONVERSAZIONE PER GENERAZIONI INCOMPATIBILI, Gianrico e Giorgia Carofiglio, Einaudi, 2022
- PADRI E FIGLI NEL CINEMA, Roberto Campari, La Nave di Teseo, 2021
- RIPRENDIAMOCI I NOSTRI FIGLI. LA SOLITUDINE DEI PADRI E LA GENERAZIONE SENZA EREDITÀ, Antonio Polito, Marsilio, 2017
- PADRI E FIGLI. GUIDA A UN RAPPORTO CHE CAMBIA, Antonio Sciortino, Il saggiatore, 2015
- IL COMPLESSO DI TELEMACO. GENITORI E FIGLI DOPO IL TRAMONTO DEL PADRE, Massimo Recalcati, Feltrinelli, 2013
- COSA RESTA DEL PADRE? LA PATERNITÀ NELL'EPOCA IPERMODERNA, Massimo Recalcati, Raffaello Cortina, 2011
- STORIA DELLA PATERNITÀ. DAL PATER FAMILIAS AL MAMMO, Maurizio Quilici, Fazi, 2010
- IN CERCA DEL PADRE. STORIA DELL'IDENTITÀ PATERNA IN ETÀ CONTEMPORANEA, Giulia Galeotti, Laterza, 2009
- I SOGNI DI MIO PADRE. UN RACCONTO SULLA RAZZA E L'EREDITÀ, Barack Obama, Nutrimenti, 2007
-------------------------------------------------------
MALATESTIANA RAGAZZI
IL MIO PAPÀ PICCOLINO
“A volte penso che mio padre sia una fisarmonica.
Quando lui mi guarda e sorride e respira, sento le note”.
(Markus Zusak)
In occasione della Festa del Papà che ricorre il 19 marzo la Malatestiana Ragazzi ha preparato tanti racconti e albi illustrati che celebrano i nostri super babbi!
ALBUM:
Agostini S., Le sei storie del papà, Gribaudo, 2019
Ballerini L., Il segreto dei papà, San Paolo, 2019
Barroux, Mio papà supertuttofare, Clichy, 2020
Bouchard A., Papà ha perso la testa, Logos, 2024
Calì D., Jullien J., Il mio papà piccolino, Coccole books, 2023
Carlain N., Badel R., Tutto ciò che il papà ti dirà sempre, La Margherita, 2017
Carle E., Ti voglio bene, papà!, Mondadori, 2018
Carpi P., Il papà pittore, Piemme, 2012
Castagna R., Clima G., Papà... cucù!, La Coccinella, 2018
Chazerand E., Souppart G., I due papà di Fiammetta, La Margherita, 2019
Dahl R., Il mio papà è fantastico, Ape Junior, 2021
Delforge H., Gréban Q., Papà, Terre di Mezzo, 2023
Fehr D., Rea S., Oggi, Orecchio Acerbo, 2021
Garibal A., Vilcoq M., Pilù e papà Lupo: un coniglietto da sgranocchiare, Terre di Mezzo, 2022
Grindley S., Storia per una notte incredibile!, Babalibri, 2019
Holmberg B. R., Eriksson E., Un giorno con Johnny, Orecchio Acerbo, 2023
Jacquet J., Dupuy P., I papà bis, La Margherita, 2013
Jadoul É., Papà-isola, Babalibri, 2014
Nesquens D., Papà tatuato, Orecchio Acerbo, 2009
Pellai A., Le mie mani sono le tue ali, De Agostini, 2022
Pesce M., Penazzi I., Ancora, papà!, Terre di Mezzo, 2020
Ran C., Ti chiamerò papà, Rizzoli, 2018
Remmerts de Vries D., Tolman M., Mio papà, Camelozampa, 2022
Tozzi L., Carpani S., Mia mamma è un albero, mio papà un orso, Il Leone Verde, 2019
Vidal S., Le Meil C., La principessa di papà, Sinnos, 2017
RACCONTI:
Almond D., Mio papà sa volare!, Salani, 2017
D'Adamo F., Papà sta sulla torre, Giunti, 2017
Dean B., Io, papà e la fine dell'arcobaleno, Emons!raga, 2023
Leifsson T., Il segreto di papà: romanzo per ragazzi con genitori problematici, Salani, 2022
Mussapi R., Il capitano del mio mare, Salani, 2012
Parker K., Storie di papà, Einaudi Ragazzi, 1999
Sabatinelli S., Mio padre è un palombaro, Solferino, 2019
Walliams D., Papà bandito, L'Ippocampo Ragazzi, 2018
----------------------------------------------------------
MEDIATECA
Sono tanti i padri indimenticabili immortalati dal grande schermo. In occasione della Festa del Papà, la mediateca propone alcuni film e cartoni che hanno per protagonista proprio la figura paterna o che esplorano il rapporto che lega un padre e un figlio cogliendone gli aspetti più diversi.
- AFTER EARTH di M. Night Shyamalan, 2013
- ALLA RICERCA DI NEMO di Andrew Stanton e Lee Unkrich, Animazione, 2003
- ALLA SCOPERTA DI CHARLIE di Mike Cahill, 2007
- ANCHE LIBERO VA BENE di Kim Rossi Stuart, 2006
- L’ASILO DEI PAPA’ di Steve Carr, 2003
- LE AVVENTURE DI PINOCCHIO di Luigi Comencini, 1972
- BIG DADDY. UN PAPÀ SPECIALE di Dennis Dugan, 1999
- IL BUIO OLTRE LA SIEPE di Robert Mulligan, 1962
- BUONGIORNO PAPA’ di Edoardo Leo, 2013
- CAPTAIN FANTASTIC di Matt Ross, 2016
- CHE ORA E’? di Ettore Scola, 1989
- LE CHIAVI DI CASA di Gianni Amelio, 2004
- COME DIO COMANDA di Gabriele Salvatores, 2008
- DUE PADRI DI TROPPO di Ivan Reitman, 1997
- ERA MIO PADRE di Sam Mendes, 2002
- FALLING. STORIA DI UN PADRE di Viggo Mortensen, 2020
- THE FATHER di Florian Zeller, 2020
- IN VIAGGIO CON PAPA’ di Alberto Sordi, 1982
- INDIANA JONES E L’ULTIMA CROCIATA di Steven Spielberg, 1989
- THE JUDGE di David Dobkin, 2014
- KRAMER CONTRO KRAMER di Robert Bentos, 1979
- KUNG FU PANDA di Mark Osborne e John Stevenson, Animazione, 2008
- LADRI DI BICICLETTE di Vittorio De Sica, 1948
- MANGIARE BERE UOMO DONNA di Ang Lee, 1994
- MIO PAPÀ di Giulio Base, 2014
- IL MONELLO di Charlie Chaplin, 1921
- MRS. DOUBTFIRE di Chris Columbus, 1993
- NEBRASKA di Alexander Payne, 2013
- NEL NOME DEL PADRE di Jim Sheridan, 1993
- NELLA VALLE DI ELAH di Paul Haggis, 2007
- NON BUSSARE ALLA MIA PORTA di Wim Wenders, 2005
- LA NOSTRA VITA di Daniele Luchetti, 2010
- ORTONE E IL MONDO DEI CHI di Jimmy Hayward e Steve Martino, Animazione, 2008
- IL PADRE DELLA SPOSA di Vincente Minnelli, 1950
- UN PADRE, UNA FIGLIA di Cristian Mungiu, 2016
- PADRE PADRONE di Paolo e Vittorio Taviani, 1977
- PADRI E FIGLIE di Gabriele Muccino, 2015
- PARADISO AMARO di Alexander Payne, 2011
- LA PICCOLA PRINCIPESSA di Alfonso Cuaron, 1995
- PINOCCHIO di Hamilton Luske e Ben Sharpsteen, Animazione, 1940
- POSTI IN PIEDI IN PARADISO di Carlo Verdone, 2012
- LA RICERCA DELLA FELICITA’ di Gabriele Muccino, 2006
- THE ROAD di John Hillcoat, 2009
- UNA SCATENATA DOZZINA di Shawn Levy, 2003
- SOLO UN PADRE di Luca Lucini, 2008
- SOMEWHERE di Sofia Coppola, 2010
- VIAGGIO CON PAPÀ. ISTRUZIONI PER L'USO di Steve Clark, 2018