Lo scorso 23 febbraio si è conclusa la 75esima edizione della Berlinale, lo storico festival internazionale del Cinema.
L’orso d’argento come migliore attrice e miglior attore protagonista sono stati assegnati, rispettivamente, a Rose Byrne per If I Had Legs i’d Kick You e Andrew Scott per Blue Moon, mentre l’attrice Tilda Swinton ha ricevuto l'Orso d'oro alla carriera.
In bacheca la filmografia dei premiati.
Rose Byrne:
- PETER RABBIT 2. UN BIRBANTE IN FUGA di Will Gluck, 2021
- AMICHE IN AFFARI di Miguel Arteta, 2020- PETER RABBIT di Will Gluck, 2018
- X-MEN. APOCALISSE di Bryan Singer, 2016
- SPY di Paul Feig, 2015
- TUMBLEDOWN. GLI IMPREVISTI DELLA VITA di Sean Mewshaw, 2015
- ANNIE. LA FELICITÀ È CONTAGIOSA di Will Gluck, 2014- CATTIVI VICINI di Nicholas Stoller, 2014
- OLTRE I CONFINI DEL MALE. INSIDIOUS 2 di James Wan, 2013
- GLI STAGISTI di Shawn Levy, 2013- COME UN TUONO di Derek Cianfrance, 2012
- X-MEN L’INIZIO di Matthew Vaughn, 2011
- INSIDIOUS. NON È LA CASA AD ESSERE POSSEDUTA di James Wan, 2010
- ADAM di Max Mayer, 2009- SEGNALI DAL FUTURO di Alex Proyas, 2009
- SUNSHINE di Danny Boyle, 2007
- MARIE ANTOINETTE di Sofia Coppola, 2006
- TROY di Wolfgang Petersen, 2004
- CITY OF GHOSTS di Matt Dillon, 2002
- STAR WARS: EPISODIO II. L'ATTACCO DEI CLONI di George Lucas, 2002
Andrew Scott:
- SALVATE IL SOLDATO RYAN di Steven Spielberg, 1998
- BAND OF BROTHERS. FRATELLI AL FRONTE, Serie TV, 2001
- SPECTRE di Sam Mendes, 2015
- LOCKE di Steven Knight, 2013
- ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO di James Bobin, 2016
- JIMMY'S HALL. UNA STORIA D'AMORE E LIBERTÀ di Ken Loach, 2014
- PRIDE di Matthew Warchus, 2014
Tilda Swinton:
- AVENGERS. ENDGAME di Anthony Russo e Joe Russo, 2019
- I MORTI NON MUOIONO di Jim Jarmusch, 2019
- LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD di Armando Iannucci, 2019
- SUSPIRIA di Luca Guadagnino, 2018
- AVE CESARE! di Ethan Coen e Joel Coen, 2016
- DOCTOR STRANGE di Scott Derrickson, 2016
- A BIGGER SPLASH di Luca Guadagnino, 2015
- UN DISASTRO DI RAGAZZA di Judd Apatow, 2015
- GRAND BUDAPEST HOTEL di Wes Anderson, 2014
- THE ZERO THEOREM TUTTO È VANITÀ di Terry Gilliam, 2013
- SNOWPIERCER di Bong Joon Ho, 2013
- SOLO GLI AMANTI SOPRAVVIVONO di Jim Jarmusch, 2013
- MOONRISE KINGDOM. UNA FUGA D'AMORE di Wes Anderson, 2012
- ...E ORA PARLIAMO DI KEVIN di Lynne Ramsay, 2011
- LE CRONACHE DI NARNIA. IL VIAGGIO DEL VELIERO di Michael Apted 2010
- IO SONO L'AMORE di Luca Guadagnino, 2009
- BURN AFTER READING. A PROVA DI SPIA di Ethan Coen e Joel Coen, 2008
- LE CRONACHE DI NARNIA. IL PRINCIPE CASPIAN di Andrew Adamson, 2008
- IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON di David Fincher, 2008
- IL LADRO DI ORCHIDEE di Spike Jonze, 2002
- MICHAEL CLAYTON di Tony Gilroy, 2007
- L'UOMO DI LONDRA di Béla Tarr e Ágnes Hranitzky, 2007
- BROKEN FLOWERS di Jim Jarmusch, 2005
- CONSTANTINE di Francis Lawrence, 2005
- LE CRONACHE DI NARNIA. IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO di Andrew Adamson, 2005
- IL LADRO DI ORCHIDEE di Spike Jonze, 2002
- VANILLA SKY di Cameron Crowe, 2001
- THE BEACH di Danny Boyle 2000
- WITTGENSTEIN di Derek Jarman, 1993
- ORLANDO di Sally Potter, 1992
- CARAVAGGIO di Derek Jarman, 1986