/
Proposte di visione Al cinema contro il bullismo

Dal 2017 ogni 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo. Un appuntamento che riveste un’importanza basilare nel far prendere coscienza a giovani e adulti riguardo un problema sempre più diffuso e preoccupante come quello del bullismo in tutte le sue forme.
La mediateca propone una selezione di film sul tema.

- BASTA GUARDARE IL CIELO di Peter Chelsom, 1998
- BEN X. IL CORAGGIO È TUTTO di Nic Balthazar, 2007
- BIGFOOT JUNIOR di Jérémie Degruson, Animazione, 2017
- CARRIE. LO SGUARDO DI SATANA di Brian De Palma, 1976
- CHARLIE BARTLETT di Jon Poll, 2007
- DIARIO DI UNA SCHIAPPA di Thor Freudenthal, 2010
- DIARIO DI UNA SCHIAPPA 2 di David Bowers, 2011
- DIARIO DI UNA SCHIAPPA. VITA DA CANI di David Bowers, 2012
- DISCONNECT di Henry Alex Rubin, 2012
- DRILLBIT TAYLOR. BODYGUARD IN SALDO di Steven Brill, 2008
- LA FORMA DELLA VOCE. A SILENT VOICE di Naoko Yamada, Animazione, 2016
- GRAN TORINO di Clint Eastwood, 2008
- IN UN MONDO MIGLIORE di Susanne Bier, 2010
- THE KARATE KID. PER VINCERE DOMANI di John G. Avildsen, 1984
- A MONSTER CALLS. SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE di J. A. Bayona, 2016
- PHOEBE IN WONDERLAND di Daniel Barnz, 2008
- PIANO FOREST di Masayuki Kojima, Animazione, 2007
- UN PONTE PER TERABITHIA di Gabor Csupo, 2007
- IL RAGAZZO INVISIBILE di Gabriele Salvatores, 2014
- UN SOGNO PER DOMANI di Mimi Leder, 2000
- WONDER di Stephen Chbosky, 2017