1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Donne e manicomi - La cesenate "Cassandra" tra le opere esposte al Palazzo del Governatore di Parma

Durante l’estate trentacinque artisti, under 35, provenienti da tutta la regione Emilia-Romagna esporranno le proprie opere all’interno del Palazzo del Governatore di Parma in una mostra dedicata al tempo e al paesaggio. All’interno del vasto programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, il Palazzo del Governatore ospiterà la grande esposizione “Abecedario d’artista” curata dall’Associazione Culturale TØRØ con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Associazione GA/ER, Giovani Artisti Emilia-Romagna e Comune di Parma, che vedrà il coinvolgimento di alcuni dei più talentuosi artisti della Regione, selezionati da una giuria di esperti del mondo dell’arte. Tra i nomi spiccano anche quelli dei cesenati Giacomo Garaffoni, Michele Ambroni e Sofia Rossi, curatori dell’opera  “Cassandra, il diritto di parlare” che lo scorso dicembre è stata acquisita dalla Regione Emilia-Romagna.

“Questa esposizione – commenta l’Assessore alla Cultura Carlo Verona – ha lo scopo di rappresentare lo spaccato artistico di tutto il territorio regionale e non solo e lo fa mettendo in vetrina giovani artisti talentuosi che vivono di arte e di creatività e che con le loro opere, spesso, raccontano la nostra storia. È questo il caso della cesenate ‘Cassandra, il diritto di parlare’, che racconta la condizione di quelle donne ritenute ‘sbagliate’ dalla società e per questo brutalmente rinchiuse nei manicomi. Lo scorso autunno, in occasione delle Giornate FAI, quest’opera è stata esposta negli spazi di Palazzo O.I.R. e, successivamente, è stata inserita tra le 36 vincitrici del bando, lanciato dall’assessorato regionale alla Cultura, per l'acquisizione di produzioni da parte del patrimonio artistico emiliano-romagnolo. Questa Amministrazione comunale non può che essere orgogliosa del percorso avviato da giovani artisti come Giacomo Garaffoni, Michele Ambroni e Sofia Rossi che rappresentano, insieme a tanti altre maestranze locali, l’arte contemporanea e che ci consentono di ripartire, dopo un difficile periodo di sospensioni, nel segno della cultura”.

“Cassandra, il diritto di parlare” è un'opera di Indocile Collettivo (Giacomo Garaffoni, Michele Ambroni, Sofia Rossi) e racconta di donne rimosse e spezzate attraverso diagnosi deprecabili. Smorfiose, loquaci, pedanti, petulanti, cattive madri, persone sbagliate. Per la prima volta nella storia della medicina le immagini fotografiche della pazienti diventavano la copertina del loro diario clinico, un marchio del corpo e dell’identità. La figura della Cassandra classica rifiuta Apollo, che la maledice sputandole sulle labbra, condannandola a rimanere inascoltata, interdetta. Così vicina alla caduta sociale in cui sprofondano le internate nei luoghi violenti della psichiatria italiana, in un tempo non così distante. L'opera prende le mosse dalla storia vera di Cassandra C. una paziente realmente esistita, portata via dai suoi figli e internata in manicomio nel 1929. Sul fronte della cartella clinica sono specificati i sintomi: “loquace, ciarliera, nervosa, indocile, cattiva madre”. L’opera è composta dal ritratto della donna, recuperato da un archivio manicomiale grazie alla collaborazione con la ricercatrice e autrice Annacarla Valeriano. Ognuno di questi ritratti è stato sfigurato dal fuoco, che rende mancante la parte inferiore del viso. L’assenza, imposta attraverso una bruciatura totalmente incontrollata e casuale, insieme alla ripetizione incessante, rende questo ritratto un simbolo delle donne inascoltate, abbandonate e dimenticate. Non è un caso se il formato scelto è proprio quello del manifesto da affissione. Cassandra, minata nel meccanismo del dire (quanto la veggente del mito) si fa testimone di ogni donna costretta allo stesso dolore. Il lavoro si completa con l'esibizione dello scritto in 11 tavole di testo scritte dall’autore Giacomo Garaffoni. In questo caso risulta la prima volta a memoria storica in cui un autore espone un proprio testo teatrale ed integrale come opera d’arte all’interno di un museo nazionale.

L’esposizione al Palazzo del Governatore di Parma sarà aperta da sabato 29 maggio al 25 luglio 2021 Lunedì: chiuso. Dal martedì al giovedì: 11-19; venerdì, sabato e domenica: 10-19. Ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni: www.gaer.eu - www.parma2020.it.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 



Data Ultima Modifica:
27 Maggio 2021

Data di Pubblicazione:
27 Maggio 2021

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it