Chi siamo
Nato nel 1989 come Informagiovani del Comune di Cesena, e dal 2017 presente anche a Bagno di Romagna per area Altosavio, il nostro Servizio si è da sempre impegnato a rappresentare un punto di riferimento per i giovani del territorio.
Dal 1° febbraio 2025, Informagiovani diventa Orientagiovani, un cambiamento che rappresenta il nostro impegno continuo a crescere, migliorare e rispondere alle esigenze delle persone in un mondo in costante evoluzione.
La gestione del Servizio è affidata all’agenzia formativa Techne Scarl.
Un servizio pensato per te!
Orientagiovani riflette un approccio più orientato al supporto personalizzato e concreto per i giovani, accompagnandoli in tutte le fasi del loro percorso di crescita e realizzazione.
Abbiamo ridefinito i nostri orari e strumenti per essere ancora più accessibili:
🔹Orari flessibili che includono la pausa pranzo, ideali per studenti e lavoratori
🔹Consulenze online, per offrirti il nostro supporto ovunque tu sia
🔹Collaborazioni con enti e quartieri periferici, per avvicinare i nostri servizi alla tua quotidianità.
È facilissimo, veloce e puoi farlo quando vuoi, direttamente dal tuo smartphone o PC.
👉 Prenotati qui: https://www.orientagiovani.org/
Per accedere ai nostri servizi, basta un click! 🎯
Cosa facciamo per te:
Con Orientagiovani, non sei solo un destinatario di informazioni, ma il protagonista del tuo futuro.
Ti aspettiamo per offrirti un sostegno concreto su misura per i tuoi obiettivi!
Accoglienza e orientamento per ottenere indicazioni sul mercato del lavoro locale e regionale, sull’offerta
di formazione professionale, sui servizi per il lavoro, sulle opportunità formative e di studio.
Colloqui specialistici di analisi approfondita delle esperienze formative, professionali ed attitudinali, di
verifica dello stato occupazionale, al fine di definire il progetto formativo e professionale.
Orientamento alle competenze digitali per affrontare il processo di transizione digitale che investe ogni
settore economico e organizzazione, richiedendo capacità di utilizzo e gestione dei principali supporti informatici.
Incontri presso le Scuole Secondarie di I e II grado e Sportelli di consulenza on demand, sui temi della conoscenza di sé e dell’orientamento alla scelta in ambito formativo e/o professionale.
Supporto orientativo al Progetto “Estate Attivi”
Azioni di Rete con i soggetti del territorio (sistema sociale, socio-sanitario, scolastico, economico-produttivo,
associativo etc.) mirati ad attività di animazione, networking e sviluppo progetti comuni.
Data Ultima Modifica:
25 Febbraio 2025
Data di Pubblicazione:
02 Maggio 2013
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it