1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Terzo meeting del progetto europeo Agri-Urban

Meeting Pyli

Dal 14 al 16 Novembre si è svolto a Pyli, in Grecia, il terzo meeting della seconda fase del progetto europeo AGRI-URBAN.

Il progetto, che ha come obiettivo quello di creare una rete europea per la promozione dell'occupazione nel settore agroalimentare in città di piccole e medie dimensioni, è stato selezionato, all'interno del Programma di Cooperazione territoriale europea URBACT III per il finanziamento della prima fase (settembre 2015-marzo 2016) e della seconda fase (maggio 2016 - maggio 2018). 

I lavori sono stati aperti dai saluti e dal benvenuto del sindaco di Pyli e del Vice sindaco di Pyli, Christos Nakos. Sono poi intervenuti anche il sindaco di Baena, Jesùs Rojano e il Lead Expert del progetto, Miguel Sousa.

Durante la prima giornata si sono susseguite una serie di presentazioni di buone pratiche e casi studio da parte di Università ed Agenzie per lo sviluppo greci. La giornata è proseguita con la visita in loco in alcune imprese a conduzione familiare che lavorano nell'ambito agroalimentare e che promuovono il legame col territorio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità ambientale ed economica delle loro produzioni.

Il meeting è proseguito, nella seconda giornata di lavoro, con una sessione mattutina più operativa che ha affrontato aspetti amministrativi e finanziari legati all'utilizzo del software Synergie CTE e che ha visto i 10 partner di progetto confrontarsi sulla composizione dei Gruppi di Supporto Locali (ULG - Urbact Local Group) e lavorare insieme su un'impostazione comune del Piano di Azione Integrato (IAP - Integrated Action Plan), attraverso la comparazione e la valutazione di 3 diversi esempi di piani prodotti da altri paesi europei. La giornata si è conclusa con la visita ad alcune imprese che lavorano nel settore caseario di rilievo internazionale e con la visita ad alcune produzioni locali a gestione familiare di distillati e prodotti vitivinicoli.

 
 

                                   


 
 
 
 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
28 Novembre 2016

Data di Pubblicazione:
14 Novembre 2016

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it