1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Educare e crescere insieme. I piccoli fanno grande una comunità. La preziosa attualità del pensiero di Mario Lodi, Loris Malaguzzi e Gianni Rodari

vignetta

Seminario 0-6 | Lunedì 5 Settembre 2022, ore 9:00 - 16:30

Per creare una cultura dell'infanzia che sappia valorizzare i bambini nell'ottica di cittadini dell'oggi e del domani occorre rilanciare l'impegno, la ricerca, il valore culturale del lavoro educativo ed affermare il diritto all'educazione e ad un'educazione di qualità per tutti i bambini e le bambine.
In continuità con il pensiero di grandi maestri come Mario Lodi, Loris Malaguzzi e Gianni Rodari che, a partire da una visione di educazione come sviluppo della persona, si offre l’occasione per riflettere sull'azione educativa a partire dall'osservazione di come i bambini vivono e apprendono dall'esperienza.
Nessuno può fare da solo; è necessaria una rete di persone, bambini e adulti che lavorino insieme, che si prendano cura gli uni degli altri. Una comunità etica ed educante, una scuola attiva e in movimento, nella rinnovata consapevolezza di essere parte integrante di un tessuto sociale e culturale di un territorio.


PROGRAMMA
Ore 8.30 – 9.00: Accoglienza

Ore 9.00: Saluti Istituzionali e apertura dei lavoriCarmelina Labruzzo, Assessora ai servizi educativi, famiglie e persone

Ore 9.30-10.30: “Quanto è grande un bambino piccolo”
Francesco Tonucci, Pedagogista e scrittore

Ore 10.30-11.30: “Protagonismo dei bambini e educazione: vecchie e nuove frontiere per rivoluzionare la scuola immaginando e costruendo un futuro migliore”
Aldo Fortunati, Pedagogista, membro del Comitato scientifico Mario Lodi

Ore 11.30 – 12.00: Domande

Ore 12.00 – 12.30: “Verso il 20 novembre”
Presentazione dell’evento a cura della Dirigente Monica Esposito

Pausa

Ore 14.00: “La Riforma alla prova dei fatti: luci, ombre e possibili sguardi sul futuro”
Approfondimento sugli “Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” a cura di Aldo Fortunati

Ore 15.00: “L’Atlante delle riforme (im)possibili” di Giancarlo Cerini
Loretta Lega, Presidente Centro studi Giancarlo Cerini

Ore 15.45: Domande aperte e chiusura lavori


Per partecipare all’ evento è necessaria la prenotazione al seguente indirizzo:
cde@comune.cesena.fc.it - tel 0547 355743

Oppure tramite il LINK:
https://unionevallesavio.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=iscrizione_CDE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
05 Settembre 2022

Data di Pubblicazione:
09 Agosto 2022

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it